La pianta dell’Origano è una aromatica erbacea perenne che appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. Diffusa nell’ambiente mediterraneo, è caratterizzata da foglie ovali e lanceolate, con margini dentellati e fiori in gruppi di colore bianco-rosa.

In cucina: è utilizzata fresca o essiccata per insaporire pomodori, insalate, sulla pizza o su piatti di carne, pesce e verdure.

Raccolto: è possibile raccogliere i rametti e le foglie di origano durante la tarda primavera e l’estate, a partire dal mese di maggio.

Conservazione: tagliare alla base i rami di origano che interessano dopo la fioritura. È consigliata l’essiccazione, che aumenta l’aroma e il profumo delle foglie. Conservare quindi in un barattolo di vetro al buio.

Proprietà benefiche: All’origano sono attribuite proprietà antisettiche, digestive, antispastiche contro i dolori intestinali.