La pianta della Lavanda Angustifolia è una suffruticosa sempreverde che appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. Originaria del mediterraneo, è caratterizzata da un profumo intenso e da foglie di colore argento-verdastro.

In cucina: fiori e foglie essiccati sono utilizzati per aromatizzare dolci, formaggi, carne e verdure e per insaporire infusi e bevande.

Raccolto: gli steli possono essere raccolti tra luglio e agosto, quando i fiori non sono ancora schiusi.

Conservazione: raccolti gli steli, si suddividono in mazzetti da appendere a testa in giù in un luogo ombreggiato e ventilato. Una volta essiccati, è possibile sgranare i fiori e le foglie per raccoglierli in un contenitore così da mantenerli asciutti e pronti all’uso.

Proprietà benefiche: Alla lavanda sono attribuite proprietà sedative, antispastiche, antinfiammatorie e antimicrobiche.