ERBE AROMATICHE D’ALBENGA

L’INGREDIENTE
SUPERIORE
IN CUCINA

È persino troppo semplice per essere vero, ma di fatto è così: non abbiamo modificato il gusto delle nostre erbe da quando ne abbiamo avviato la produzione negli ultimi decenni dello scorso millennio.

L’alta cucina ha compiuto enormi passi avanti negli ultimi 20 anni e noi abbiamo riscontrato che i grandi Chef, ora più che mai, ricercano erbe aromatiche dal sapore unico e originale.

Il nostro segreto sta proprio nel fatto di non avere segreti. Lasciamo che la natura svolga il suo straordinario lavoro. Le nostre erbe crescono nel tepore del sole del Mediterraneo, accarezzate dalla fresca brezza marina, negli inverni non troppo freddi, sotto una pioggia leggera e pulita e con tempi di produzione naturalmente lenti. E sono frutto di grande attenzione e amorevoli cure.

Pertanto il gusto delle nostre erbe coltivate all’aperto non è minimamente paragonabile a quello delle normali erbe aromatiche biologiche, vendute nei supermercati e prodotte in ambienti chiusi e iper-riscaldati, stressanti, con illuminazione artificiale, irrigazione automatica, e disponibili in ogni momento dell’anno dopo un periodo di produzione forzata della durata di 10 settimane circa.

Gli unici cambiamenti introdotti nel corso degli ultimi decenni riguardano l’ottimizzazione interna ed esterna dei processi e della logistica. Abbiamo continuamente migliorato il packaging di prodotto, passando dal legno alla terracotta, alla plastica e più recentemente alla carta (chissà cosa sceglieremo in futuro).

I modi di produzione e gli imballaggi da noi adottati sono diventati standard di riferimento per il settore. Da più anni vendiamo le nostre erbe aromatiche in un confezionamento di vaso/etichetta brevettato, e giorno dopo giorno, siamo sempre più convinti che questa sia la strada da percorre in futuro. Leggendo le emissioni di CO2 di diversi fabbricanti di imballaggi, riteniamo che sia solo una questione di tempo e altri seguiranno il nostro esempio. Perlomeno lo speriamo.

Più di una volta ci è stato detto: “Perché lo fate così? È troppo costoso!” Bene, la verità è che vorremmo che i nostri figli e i nostri nipoti fossero fieri di noi un domani, e perché il nostro pianeta lo merita.

Tuttavia, siamo ancora costretti a vendere il nostro assortimento di erbe aromatiche tramite i canali B2B, con imballaggi in plastica* riciclata/riciclabile per via dei prezzi.

Ma torniamo al gusto. Negli ultimi 70 anni non abbiamo compiuto magie per migliorare il tradizionale gusto del rosmarino, ma abbiamo riscoperto una miriade di varietà di erbe aromatiche dimenticate. Continuiamo ad arricchire i nostri campi con questi tesori perduti e così facendo siamo andati incontro alle tendenze affermatesi negli ultimi 2 o 3 decenni nel mondo dell’alta cucina.

Riuscite a immaginare 14 varietà di timo, ciascuna con un sapore diverso?

Per semplificare le cose a ogni prodotto abbiamo attribuito un numero: il Peperoncino di Cayenna (Cayenne pepa), per esempio ha il 99. Ma non temete: non abbiamo nessuna intenzione di cambiare il gusto originale del nostro rosmarino naturale puro al 100%, o di una qualsiasi delle nostre 98 altre varietà. È nostra ferma intenzione rimanere sul mercato per altri 70 anni.

*Per saperne di più sugli imballaggi che usiamo, cliccare qui.