IDROLATO CLASSICO

L’ENIGMA

Nel mondo delle acque floreali, l’idrolato ottenuto dalle erbe aromatiche rimane probabilmente uno dei più grandi misteri.

In tutta onestà, quando abbiamo iniziato a distillare le nostre erbe coltivate all’aperto, pensavamo solo agli oli essenziali.
Ma ci sbagliavamo! Sono bastate poche distillazioni per convincerci che questa “acqua” non doveva essere considerata un sottoprodotto, ma era a tutti gli effetti un ingrediente davvero straordinario che si prestava a una molteplicità di usi. Da quella scoperta discende la nostra passione, profonda e incrollabile.

È bene ricordare che l’Aroma Riserva® Lab non produce un idrolato di qualità standard, bensì un’acqua aromatica con il marchio Idrolato Classico® che è garanzia di un prodotto ottenuto dall’impiego di un’ampia varietà di erbe appena raccolte, coltivate all’aperto 365 giorni l’anno in Liguria, nel rispetto delle più severe norme agricole comunitarie applicabili all’Italia.

Per decenni, la coltivazione di circa 80 varietà di erbe destinate a essere usate nelle cucine di alta classe di tutta Europa è stato il nostro core business. Ebbene si, la cucina è il nostro mondo e per noi è del tutto naturale vedere l’idrolato con gli occhi di uno chef.

Abbiamo avviato collaborazioni con vari partner nel mondo della haute cuisine, che con i nostri prodotti hanno ottenuto risultati notevoli, creato nuove invenzioni che oggi fanno di noi un’azienda all’avanguardia.

La nostra ultima scoperta è un lievito madre, nutrito con il nostro idrolato di erbe fresche (in attesa di brevetto), anziché con semplice acqua. Grazie ai microrganismi presenti nella miscela, il risultato è a dir poco strabiliante in termini di resa, profumo e sapore.

State certi che questo è solo l’inizio per l’Idrolato Classico®

A quanti si domandano cosa sia un idrolato normale, rispondiamo che: «Un idrolato normale (idro = acqua e (destil) latum «distillato») è l’acqua aromatica che residua dal processo di condensazione durante la distillazione di un olio essenziale. Un idrolato contiene ancora piccole quantità di olio essenziale. Ad esempio, l’idrolato di rosmarino è l’acqua residua della produzione dell’olio essenziale di rosmarino.

Nei nostri diversi prodotti a marchio Idrolato Classico® la concentrazione di oli essenziali si aggira attorno al 2%. Un valore che teniamo intenzionalmente basso con la filtrazione e gli altri processi, poiché abbiamo riscontrato notevoli benefici in cucina con un prodotto contenente il 2% circa di olio essenziali.

Idrolato Classico® = (garanzia di ) Sicurezza, qualità e purezza.