Nome Scientifico: ORIGANUM MAJORANA

La pianta della Maggiorana è una aromatica erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Diffusa in tutta l’area mediterranea e in tutta la Penisola, è caratterizzata da foglie di colore verde acceso con una leggera peluria, mentre i fiori sono piccoli e rosa.

In cucina: è utilizzata spesso come sostituto dell’origano per il sapore simile su verdure al forno, pizza, carne, pesce o come insaporitore per il ripieno di torte salate e ravioli.

Raccolto: si possono raccogliere i rami della maggiorana prima della fioritura, tra aprile e maggio, mentre tra settembre e ottobre si possono raccogliere le foglie da essiccare.

Conservazione: recidere i rami alla base per permetterne la ricrescita e conservarli in mazzetti a testa in giù per farli essiccare. Le foglie essiccate possono essere conservate in contenitori asciutti. Si può utilizzare anche la foglia appena colta, cruda e tritata per un aroma intenso.

Proprietà benefiche: Alla maggiorana sono attribuite proprietà digestive e di riduzione della fermentazione intestinale.

Questa pianta è cresciuta all’aria aperta, sotto il sole naturale e la fresca brezza marina.