Nome Scientifico: MELISSA OFFICINALIS
La pianta della Melissa è una pianta erbacea perenne che appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Diffusa in tutta l’area mediterranea, è caratterizzata da foglie di verde intenso con picciolo, ovali e dentate. La superficie è ricoperta di peluria.
In cucina: è utilizzata fresca o essiccata per insaporire pesce, funghi, formaggi e marmellate. È utilizzata nella preparazione di infusi e tisane.
Raccolto: si possono raccogliere le foglie della melissa a maggio prima che inizi la fioritura e i fiori poco dopo la fioritura.
Conservazione: recidere delicatamente foglie e fiori e porli in essiccatore o sopra un panno di cotone in un posto ombreggiato all’aria per far essiccare. Conservare in un contenitore di vetro al buio. È possibile utilizzare foglie e fiori freschi e ben puliti per poter insaporire pesce e verdure.
Proprietà benefiche: Alla melissa sono attribuite proprietà sedative e antispastiche, oltre che antivirali e antiossidanti.