Nome Scientifico: SATUREJA MONTANA

La pianta della Santoreggia è una suffruticosa perenne che appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. Originaria dell’area mediterranea, è caratterizzata da fusti ramificati ricoperti di foglie strette e lanceolate di colore verde intenso. I fiori sono piccoli, di colore bianco-rosato.

In cucina: è utilizzata per insaporire e accompagnare pesce, uova, legumi, verdure crude o cotte.

Raccolto: le foglie possono essere raccolte durante la stagione estiva e i primi mesi autunnali.

Conservazione: recidere i fusti alla base, pulirli con un panno umido e legarli in piccoli mazzi, da appendere in un ambiente asciutto e ventilato. Lasciar essiccare e sgranare le foglie, conservandole in barattoli di vetro.

Proprietà benefiche: Alla Santoreggia sono attribuite proprietà antisettiche, espettoranti e diuretiche.

Questa pianta è cresciuta all’aria aperta, sotto il sole naturale e la fresca brezza marina.