Nome Scientifico: PETROSELINUM CRISPUM
La pianta del Prezzemolo riccio è una aromatica erbacea biennale che appartiene alla famiglia delle Apiaceae. Diffusa in tutta l’area mediterranea, è caratterizzata da un fusto robusto, foglie glabre dalla forma triangolare frastagliata, piccoli fiori raggruppati a ombrella di colore bianco, azzurro-violetto o giallastro.
In cucina: è utilizzata fresca per insaporire pomodori, insalate, su piatti di carne, pesce e verdure, quali patate e melanzane. È utilizzata anche per salse tradizionali e la produzione di pesto.
Raccolto: è possibile raccogliere le foglie del prezzemolo riccio durante la primavera o in autunno.
Conservazione: recidere delicatamente le foglie e utilizzarle fresche per insaporire le pietanze desiderate. È sconsigliata l’essiccazione perché porta ad una perdita di aroma.
Proprietà benefiche: Al prezzemolo riccio sono attribuite proprietà diuretiche, digestive, emmenagoghe, antisettiche e carminative.